SURFCASTING - L’importanza del filo conico

SURFCASTING - L’importanza del filo conico

Il SurfCasting è una tecnica di pesca che richiede precisione, tecnica e l’attrezzatura giusta per affrontare le insidie del mare e ottenere lanci lunghi ed efficaci. Tra gli elementi più importanti della configurazione troviamo il filo conico e lo shock leader conico, entrambi pensati per migliorare la resistenza del sistema e ottimizzare la distanza di lancio. Tuttavia, spesso si crea confusione tra questi due elementi. Vediamo le differenze principali e perché il filo conico è così fondamentale nel surfcasting.


Shock Leader Conico: Cosa È e Come Funziona


Lo shock leader conico è un’evoluzione dello shock leader tradizionale, progettato per garantire una maggiore fluidità durante il lancio.


Caratteristiche principali:

Struttura conica: Parte con un diametro sottile, simile al filo madre, e si allarga progressivamente fino a raggiungere un diametro maggiore (ad esempio, da 0,20 mm a 0,60 mm).

Materiale: Di solito realizzato in nylon resistente per sopportare l’elevata trazione generata durante i lanci.

Lunghezza: Tipicamente tra i 10 e i 15 metri, abbastanza per avvolgere alcune spire intorno alla bobina e proteggere la lenza durante il lancio.


Vantaggi dello shock leader conico rispetto allo shock leader tradizionale:

Maggiore fluidità: Riduce l’attrito nei passaggi tra il filo madre e il leader, eliminando nodi ingombranti.

Meno attrito in pesca: Avere 12 mt. Di 0,60mm causa sicuramente più attrito, e quindi probabilità più alta di far camminare il nostro sistema pescante, specialmente in condizioni di corrente, rispetto allo shock leader conico.

Comodità: Più semplice da utilizzare rispetto al classico shock leader con nodo di giunzione.

•Sistema pescante più leggero: lo shock leader conico rende il nostro sistema pescante più leggero e naturale rispetto al classico parastrappi.


Tuttavia, lo shock leader conico è sempre un elemento separato dal filo madre, il che richiede comunque un nodo di giunzione, anche se più discreto.


Filo Conico: Una Soluzione Integrata


Il filo conico rappresenta una soluzione pratica e avanzata per il surfcasting. Si tratta di un unico filo che integra le caratteristiche di un filo madre e di uno shock leader conico, eliminando la necessità di nodi.


Caratteristiche principali:

Un unico filo: Parte con un diametro sottile (es. 0,18 mm o 0,20 mm) e aumenta progressivamente fino a un diametro maggiore (es. 0,57 mm o 0,60 mm) nella parte terminale.

Lunghezza totale: Solitamente da 200 a 250 metri, con gli ultimi 15-20 metri conici.

Materiale: Nylon di alta qualità, progettato per resistere a stress elevati e all’abrasione.


Vantaggi del filo conico:

Assenza di nodi: Non è necessario unire filo madre e leader, eliminando il rischio di rotture o inceppamenti negli anelli della canna. Ci accorgeremo di questo vantaggio soprattutto in una condizione con presenza di alga! Un nodo, in quanto tale, presenta un appiglio per le alghe. 

Fluidità nei lanci: La transizione graduale di diametro garantisce lanci più lunghi e precisi.

Praticità: È una soluzione pronta all’uso, perfetta anche per chi si avvicina al surfcasting per la prima volta.

• Più forzai: L’assenza di nodi elimina i punti deboli del filo.


Shock Leader Conico vs Filo Conico: Le Differenze


Nodi: Richiede una giunzione al filo madre - Nessun nodo

Lunghezza del sistema Leader di 10-15 metri - Filo unico di 200-250 metri

Facilità d’uso: Richiede più esperienza - Ideale per principianti e avanzati

Resistenza: Alta resistenza nei lanci - Alta resistenza e più fluidità

Condizioni d’uso: Ideale per lanci con piombi pesanti - Ideale per lanci con piombi pesanti e per condizioni con presenza d’alga

Prezzo: Più economico dato che nella confezione si trovano 5 o 10 pezzi - Sicuramente più costoso dato che nella confezione se ne trova solo un pezzo.

 

La scelta dipende molto dalle esigenze personali e dal tipo di pesca.

 

Conclusione


Il filo conico rappresenta una soluzione avanzata e pratica per i pescatori che vogliono semplificare la propria attrezzatura senza rinunciare a prestazioni elevate. Rispetto allo shock leader conico, offre una maggiore fluidità nei lanci e una riduzione significativa del rischio di problemi tecnici come i nodi che si inceppano negli anelli.


Se il tuo obiettivo è ottimizzare le sessioni di pesca a surfcasting con un sistema affidabile e versatile, il filo conico è senza dubbio una scelta vincente.

Torna al blog

Lascia un commento